Corso FAD
La Vitamina A e la Vitamina E sono vitamine liposolubili dalle note proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, che ne consentono vasti campi di applicazione, particolarmente in dermatologia.
Il ruolo di queste vitamine nella fisiopatologia cutanea è, infatti, cruciale e ne determina molteplici potenzialità terapeutiche in varie patologie dermatologiche. Le proprietà antitumorali della Vitamina A sono, ad esempio, da tempo note in vari campi di applicazione oncologica.
Esse sono dovute alla capacità di regolare alcuni geni coinvolti in processi di differenziazione ed apoptosi, che svolgono un ruolo critico nei fenomeni di trasformazione neoplastica.
È stato, inoltre, dimostrato come la vitamina A sia in grado di stimolare la sintesi di alcune metalloproteasi.
Più recentemente l’acido retinoico si è dimostrato in grado di incrementare la produzione di componenti della matrice extracellulare come il collagene di tipo I e la fibronectina, nonché aumentare la proliferazione di cheratinociti e fibroblasti, inibendo contestualmente la degradazione delle metalloproteinasi della matrice.
Tali osservazioni costituiscono la base teorica per l’utilizzo terapeutico di tali vitamine non solo nei tumori, ma anche nel trattamento e la prevenzione dell’aging cutaneo.
Professioni per le quali è accreditato il Corso: Biologo, Farmacista, Medico chirurgo specializzato in Dermatologia e Venereologia, Medicina Generale (medici di famiglia)
Ore formative: 3
Crediti formativi: riconosce n. 3 crediti ECM
Obiettivo formativo: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM-EBN-EBP)
Sponsor: Difa Cooper
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Gabriella Fabbrocini
Durata corso: 10/03/2023 al 31/12/2023